Quanto sono belle, le barche a noleggio! Ogni estate, è rilassante vedere le famiglie divertirsi con le gite in barca, tra tuffi a bomba nel lago, partite di pallanuoto e ombrelloni colorati.
Il noleggiatore, però, non si diverte né si rilassa. A fine stagione tocca a lui raccogliere i pezzi, tra scafi strisciati contro gli ormeggi, motori completamente fuori uso per l’intenso utilizzo, candele da cambiare, carburatori da sostituire… Invece di una meritata vacanza, l’imprenditore turistico passa l’autunno a riparare, riparare e riparare.
Vi riconoscete in questo quadro? Fortunatamente GardaSolar è qui per aiutarvi.
Lo diciamo sempre: la sostenibilità conviene. All’ambiente che vi circonda, ma anche al vostro portafogli. Abbiamo pensato le nostre barche elettriche proprio per i professionisti del turismo, che cercano imbarcazioni affidabili e poco onerose nel mantenimento. Ci abbiamo lavorato così tanto che abbiamo raggiunto l’impossibile. Abbiamo (quasi) annullato i costi di manutenzione a fine stagione.
Come ci siamo riusciti? Ve lo spieghiamo qui.
Polietilene – la rivoluzione dello scafo.
Quando si parla di barche, elettriche e non, la vetroresina è spesso il materiale più utilizzato per lo scafo. Si tratta di un materiale composito costituito da fibre e resine. Le prime danno resistenza, le seconde mantengono l’allineamento e distribuiscono il carico. Unico difetto: la facilità con cui la vetroresina può graffiarsi e rovinarsi, costringendo il proprietario a riparazioni continue per mantenere lo scafo in buona salute.
In GardaSolar, abbiamo fatto una scelta diversa. Sapevamo che se volevamo cambiare rotta saremmo dovuti partire da qui: dal materiale. E abbiamo scelto il polietilene per le nostre barche elettriche.
Il Polietilene è un materiale plastico ottenuto dal petrolio, davvero solido, leggero e versatile. Lo abbiamo scelto per un triplice vantaggio: per prima cosa è stabile e incredibilmente resistente agli urti, il che lo rende ideale per un uso intensivo. Poi, a fine vita, può essere riciclato e diventare qualunque cosa, da un vaso di fiori all’arredo urbano.
Il polietilene, molto resistente per natura, è però anche facilmente riparabile: è sufficiente riscaldare il materiale per la riparazione, farlo colare sulla parte rovinata e attendere l’asciugatura. Un processo semplice, poco costoso e alla portata di tutti.
Il motore elettrico – la semplicità premia
Anche il propulsore fa la sua parte nel farvi risparmiare. Il motore elettrico è decisamente più semplice di un motore a benzina e questo si traduce in tempi/costi ridotti per la manutenzione.
Sono tanti gli elementi non presenti in un motore green: l’olio, le candele, le pompe e il carburatore. La mancanza di così tanti elementi consente di ridurre al minimo le componenti che, nel tempo, richiedono un ricambio.
Maggiore efficienza significa anche calore disperso ridotto e quindi meno rischi che questo danneggi il fuoribordo. Anche le vibrazioni sensibilmente ridotte, rispetto alla controparte a benzina, contribuiscono a mantenere il motore in salute. Ti garantiamo più ore di noleggio continuative, senza interruzioni.
In GardaSolar abbiamo fatto anche un’altra scelta: abbiamo preferito per le nostre barche elettriche un motore brushless, perciò nemmeno le spazzole saranno un vostro problema. In più c’è anche la possibilità di proteggere l’elica con una gabbia in acciaio inossidabile, in modo da tutelare eventuali bagnanti in acqua ma anche la stessa elica dai sassi. Così avrete sempre una barca perfettamente funzionante, anche con fondali bassi.
Batterie sigillate e senza manutenzione
Le batterie elettriche sono a bassa tensione , da 24V o 48V, sigillate, e non richiedono manutenzioni.
Basterà mettere sempre in carica le batterie della vostra barca elettrica Gadasolar quando non è in uso e durante il rimessaggio invernale per allungare la loro vita.
Unica regola da rispettare: non lasciare la barca scarica per troppo tempo e caricarla sempre con il caricabatteria in dotazione e sempre montato sulle barche GARDASOLAR.
Barche GardaSolar – Facili da ravvivare
Come se questo non bastasse, le barche GardaSolar in polietilene sono colorate in massa e possono essere ravvivate nelle tonalità con un’opportuna operazione di fiammatura.
Sui fianchi, le nostre GOGO Boat sono abbellite da degli adesivi personalizzati. In caso di usura della superficie disegnata, sarà semplicissimo ristampare le grafiche e applicarle. Così la vostra GOGO Boat vivrà una nuova vita e sembrerà come appena uscita dal cantiere!
Sono questi piccoli dettagli a fare delle nostre flotte la soluzione perfetta per noleggiatori turistici, hotel, resort e strutture balneari.
Alla resa del conto
Abbiamo stimato, a fine stagione, un risparmio anche di 1000 € a barca per le riparazioni e manutenzioni. Ma il primo risparmio è il tempo che ora state dedicando per la manutenzione di vecchi scafi in vetroresina o di piccoli motori a scoppio. E ogni secondo risparmiato è un guadagno, nel lavoro e nella vita.
I vantaggi di una barca elettrica, insomma, sono molteplici e coinvolgono le nostre imbarcazioni in ogni aspetto, dallo scafo al motore. Appare chiaro che la mobilità elettrica sia sempre di più una scelta logica e conveniente per l’imprenditore turistico. Se scegliete una barca elettrica GardaSolar, l’investimento che farete vi ritornerà in poco tempo, con il grande vantaggio etico di rispettare la natura anche quando si tratta di business.
Hai in mente di acquistare una barca elettrica? Richiedici una consulenza e un preventivo senza impegno. Chiamaci ora al 0464 350 644