Contattaci

GardaSolar s.r.l. a socio unico
Via Fortunato Zeni, 8
38068 Rovereto (TN), Italia

Let's get in touch.

Divertente, colorato ed ecologico. Simbolo degli anni ’80 e ’90, di estati spensierate passate a schizzarsi di acqua con l’ormai introvabile gelato Sansonì, oggi il pedalò rivive una nuova giovinezza. Merito delle innovazioni tecniche e della propulsione elettrica, che sta rendendo questo mezzo sempre più comodo e alla portata di tutti, senza sbuffi, sudori o crampi alle gambe. Ma il pedalò aveva davvero bisogno di questi cambiamenti? Scopriamolo insieme!

pedalò_gardasolar

Pedalò come funziona

Conosciuto anche come pattìno, moscone o natante a pedali, il pedalò è un’imbarcazione a propulsione muscolare umana, nata in Francia nel 1936. Brevettato dai francesi Georges-Henri Canton e Jean-Eugène Canton diventò presto un cult della mobilità balneare, per la semplicità d’uso che li rende perfetti per viaggi romantici sull’acqua o per divertenti pomeriggi con la famiglia (soprattutto nell’avventurosa versione con scivolo). Ma un natante a pedali è anche essenziale per la sicurezza in mare: moltissimi bagnini lo sfruttano tutt’ora come pratico mezzo di salvataggio.

L’evoluzione: i pedalò a pedalata assistita

Molti gestori di attività balneari parlavano di un tramonto del moscone, troppo scomodo per le abitudini del turista moderno. In realtà, è proprio il contrario: il tema della sostenibilità sta portando alla ribalta questo mezzo, donandogli una seconda giovinezza. Alle barche con motore a benzina, il turista ecologico preferisce optare per un’imbarcazione silenziosa e rispettosa della fauna.

Se da un lato il pedalò tradizionale è anche un’occasione per mantenersi in forma, le versioni a pedalata assistita costituiscono un’interessante evoluzione. Si tratta di pedalò con un motore elettrico che assiste la pedalata, riducendo la fatica. Comodità e salute, relax e ambiente: si tratta dell’accoppiata perfetta, in grado di rilanciare le attività di noleggio barche. Le nostre ricerche sul campo, infatti, dimostrano come l’interesse per le imbarcazioni green consentono di recuperare velocemente l’investimento, come ti raccontiamo nella nostra Case History di Bateau La Perle.

Chi profetizzava la fine del natante a pedali, dovrà dunque ricredersi. Grazie all’interesse per il turismo ecologico, questo mezzo ha ancora molto da raccontare.

GOGO Smart: un nuovo modo di intendere il pedalò elettrico

Anche noi di GardaSolar abbiamo voluto dare la nostra versione di questo immortale mezzo di locomozione marittimo. Al pedalò tradizionale, dedicato a chi ha energia da vendere anche sotto il solleone, abbiamo affiancato una bella novità. GOGO Smart è il punto di incontro tra pedalò tradizionale e barca elettrica.

Il design delle GOGO Boat, leggero e pensato per ridurre le onde, sfrutta la forma a catamarano per rendere più facile la navigazione. Si tratta di un modello dove non sono presenti né pedali né elica: la propulsione è affidata ad una girante a pale, legata a un motore da 250 kW, con 8 ore di autonomia e una velocità di 5 Km/h. Una soluzione contemporanea che prende un classico e lo fa evolvere.

gardasolar_gogo SMART_pedalò elettrico
Gogo SMART – Il pedalò elettrico di GardaSolar

 

Chi preferisse un pedalò tradizionale, potrà rivolgersi agli altri modelli. Gogo Pedal, Gogo Pedal-E, GOGO Smart e GOGO5: quattro soluzioni estremamente diverse tra loro, in grado di adattarsi alle tasche degli imprenditori e alle esigenze dei bagnanti, da quelli più sportivi a quelli che al mare vogliono godersi le onde senza faticare.

Sei interessato ad acquistare un pedalò? Scopri l’ampia gamma di natanti a pedali firmati GardaSolar. Tra classici ed elettrici, dovrai solo scegliere.

Share: