La fusione tra i produttori italiani di barche elettriche e motori elettrici fuoribordo riscrive le regole della navigazione sostenibile, aprendo nuovi sviluppi di business per operatori turistici, cantieri, costruttori e noleggiatori.
Unire le forze, le esperienze e le competenze di ciascuno, per diventare punto di riferimento per la navigazione elettrica sostenibile, in Italia, Europa e non solo.
È con questo spirito che tre noti operatori della Nautica Sostenibile e del Turismo hanno scelto di entrare insieme in campo per segnare un punto a favore della tecnologia green Made in Italy, segno che i tempi sono maturi e il mercato anche.
Tre aziende orgogliosamente nate e cresciute in Italia: GardaSolar di Rovereto, produttrice di barche elettriche e solari fra cui la Gogo Boat, nata nel 2010 dall’idea di Alberto Pozzo. Econavighiamo, progetto di navigazione ecologica basato sulle barche elettriche Microwatt, ideate e progettate da Luigi Nani a Treviso. E Gardenergy realtà trentina, “figlia” di Massimo Zanetti e Giancarlo Battilani, produttore di motori elettrici fuoribordo.
Tre realtà “navigate” e legate da un filo verde: quello di spingere a tavoletta sulla sostenibilità anche nel settore turistico e del tempo libero, responsabile di un tasso di emissioni non più tollerabile al giorno d’oggi. Portare un nuovo concetto di navigazione sostenibile all’interno dei circuiti turistici, come laghi, spiagge e aree protette, potrebbe invece cambiare per sempre, e in meglio, il modo in cui i viaggiatori vivono ed esperiscono il territorio, nel segno del più profondo rispetto per la natura che li circonda.
Una collaborazione che durava da anni, quella tra le tre aziende, che adesso diventa ufficiale con la creazione di una partnership forte a livello tecnico e commerciale. Il target è sia il privato sia l’operatore con barche a noleggio o in locazione, sia i cantieri e costruttori in cerca di una tecnologia da abbinare ai loro prodotti. Infine chi ha bisogno di supporto per poter realizzare da zero un’attività di noleggio o un progetto di mobilita sostenibile su acqua.
Si tratta di un’alleanza commerciale ma prima di tutto di valore – ci spiegano i fondatori – perché crediamo che solo dal lavoro collettivo possa nascere la spinta per cambiare per sempre il nostro mondo. Il settore è in crescita e necessita di un’offerta integrata e completa, sia in termini di gamma di prodotti, sia di consulenza progettuale e post-vendita. Grazie alle nostre tre storie manageriali, abbiamo creato il percorso ideale per operatori turistici, cantieri, costruttori e noleggiatori: le barche elettriche saranno GardaSolar, la motorizzazione elettrica sarà firmata Gardenergy e chi vorrà aprire un’attività potrà farlo aderendo al format Econavighiamo, con servizi sia di progettazione che gestionali. La rotta è tracciata. Siamo pronti a partire per questa nuova avventura, e lo sono anche i nostri clienti