Contattaci

GardaSolar s.r.l. a socio unico
Via Fortunato Zeni, 8
38068 Rovereto (TN), Italia

Let's get in touch.

Può una barca elettrica per bambini cambiare il modo in cui ci si diverte sin da piccoli, rendendolo sostenibile? Noi ne siamo assolutamente certi. Crediamo che educare le nuove generazioni al rispetto dell’ambiente e ad un atteggiamento responsabile verso ciò che li circonda deve essere una priorità per la nostra generazione.

Risparmio energetico, inquinamento ambientale, tutela e salvaguardia della biodiversità, cultura del cambiamento, economia che va di passo con l’ecologia… Sono temi importanti, apparentemente difficili da trasmettere a un bambino. Ma i più piccoli, si sa, spesso ci stupiscono per la maturità con cui sanno custodire un insegnamento che affidiamo loro. Possono persino superarci, perché la loro curiosità è senza limiti, come la loro energia.

In fondo, noi stessi abbiamo molto da imparare: lo dimostra il fatto che, dopo il lockdown, siamo tornati alle nostre vite senza modificarle di una virgola, continuando a inquinare e sprecare. Non ci siamo resi conto, fino in fondo, che solo se l’umanità si ferma, il pianeta riparte.

Ma basta poco per far sì che i bambini siano migliori di come lo siamo stati noi. Magari sensibilizzandoli in occasioni di festività come la Giornata Mondiale per l’Ambiente. O insegnando loro semplici gesti come fare la raccolta differenziata, chiudere il rubinetto quando ci si lava i denti, rispettare l’habitat degli animali, pulire dove abbiamo lasciato una traccia.

In GardaSolar, crediamo che anche associare la sostenibilità al divertimento sia una via possibile per creare gli uomini di domani. Per questo è nata Miniport, la barca elettrica per bambini pensata per un divertimento sostenibile a portata dei più piccoli.

gardasolar - divertimento sostenibile - bambini

Miniport, divertimento mini con un grande messaggio.

Tecnologia sicura, ambiente protetto, sedili ergonomici, facilità di navigazione: i vantaggi di una Miniport sono tanti e ti invitiamo a scoprirli nella pagina dedicata.

Ma della Miniport è importante anche la filosofia che sta alla base della loro progettazione. Ossia che i bambini sono parte attiva del cambiamento. Lasciare il “timone” nelle loro mani (in questo caso un joystick particolarmente intuitivo) è un modo per farli sentire parte di un’avventura. Mentre si divertono a impersonare un pirata o un intrepido comandante che sfida le onde, i bambini si rendono conto di quanto il loro comportamento possa influenzare ciò che li circonda. Che navigare nel silenzio della natura è un modo per amarla di più. Che prendersi cura della terra e dei suoi piccoli abitanti è un’emozione che sensibilizza, ma diverte allo stesso tempo.

E da una mini barca, possono apprendere una grande, grandissima lezione. Un grande cambiamento che può iniziare dal piccolo: o meglio, dai più piccoli.

Share: