Finalmente possiamo tornare a viaggiare! Con l’estate alle porte, è tempo di scegliere le tappe per le nostre vacanze. Che amiate il mare, la montagna, i centri urbani affollati o i piccoli paesi con grandi tradizioni, l’Italia ha sempre l’angolino giusto per noi. Ma qualunque sia la vostra idea, il nostro consiglio è di scegliere il turismo sostenibile, per vivere il territorio con un nuovo slancio, rispettoso dell’ambiente e di chi ci vive.
Sono tante le mete possibili, in Italia, per chi desideri viaggiare in un modo nuovo e green. In questo articolo vogliamo raccontarvene quattro.
Una vacanza sugli alberi
In un viaggio sostenibile, l’ospitalità è fondamentale. In tutta Italia sono diffusissime le Case sull’Albero. Potete trovarle soprattutto nelle località montane, Trentino Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, ma non solo: anche Lazio, Toscana, Sicilia e Piemonte. La Malga Priu, ad esempio, vi accoglierà in splendide stanza a forma di pigna, realizzate esclusivamente con materiali eco-sostenibili.
L’idea è di vivere in armonia con la natura, anche negli spostamenti, privilegiando la bicicletta elettrica per spostarsi tra campagna e colline. L’idea vi stuzzica? Scegliete la vostra prossima meta in cima ad un albero.
Sauris, Friuli Venezia Giulia
Sauris è una piccola perla incastonata nelle Alpi Carniche, luogo da riscoprire tra passeggiate nei boschi, corse in mountain bike e pareti scoscese da scalare. Sauris è una delle tappe immancabili in Italia anche per gli alberghi diffusi: si tratta di case storiche restaurate, interi borghi riprogettati per ospitare i turisti e farli immergere nella vita vera della comunità locale. Meno “cartoline”, più autenticità, per un modello di vacanza irripetibile tra le nostre montagne.
Orvieto, Umbria
Esempio perfetto di Città Slow in Italia, Orvieto è un tesoro di cultura, ma soprattutto un borgo profondamente rispettoso del territorio. Nei ristoranti si trovano solo prodotti a Km 0. Numerosi sono anche gli alberghi diffusi tra cui scegliere. Il concetto è il buon vivere, tra ospitalità, alta qualità di vita e infrastrutture a misura di turista.
Tra un bicchiere di buon vino, una biciclettata nelle campagne circostanti e la visita all’immancabile Duomo, ci sarà ogni giorno una nuova attività da vivere in perfetta comunione con la Natura.
Il Lago di Molveno, Trentino
Se amate la natura, il Lago di Molveno è una vera perla, come vi abbiamo raccontato qui. Nello splendido lago circondato dalle montagne, è attivo un noleggio di barche elettriche Gogo Boat, firmate GardaSolar. Tutto è costruito attorno a un concetto di mobilità green, con parchi da minigolf e fuoristrada elettrici per bambini. Numerosi sentieri partono dalle strutture alberghieri, per aprire le porte ad una vacanza più sana, lontana dai ritmi stressanti delle città.
E tu? Hai organizzato un viaggio sostenibile in Italia? Raccontacelo su Instagram taggando la nostra pagina @gardasolar.