Parchi divertimento sostenibili. Perché sono una novità in cui investire? La sostenibilità è un tema cruciale e presto o tardi coinvolgerà tutti noi, nella vita privata e lavorativa. Già lo Smart Working – obbligatorio per esigenze di salute – ha mostrato i limiti di uno sti-le di vita che si scontra troppo spesso con l’ambiente. Ridurre gli spostamenti quando il lavoro da remoto lo consente: sempre più aziende hanno scelto di fare questo passo, contribuendo ad una concreta riduzione di emissioni. Secondo le stime di FPA, con un 50% di dipendenti in lavoro agile si risparmierebbero 170 mln di tonnellate di CO2 in un solo anno.
C’è un altro tema, però, che interessa particolarmente noi di GardaSolar: il tema del divertimento sostenibile. È possibile godersi un momento di spensieratezza senza pesare sulla natura?
La risposta è: sì. Lo dimostrano numerosi parchi di divertimento sostenibili che hanno scelto di ripensare le proprie attrazioni in un’ottica green. Ecco una panoramica dei principali luoghi dove relax e ambiente vanno a braccetto.
Disney World Resort – un nuovo (e inconfondibile) impianto fotovoltaico
Il colosso dell’intrattenimento più famoso del mondo ha annunciato da anni il suo impegno per ridurre le emissioni di gas serra del 50%. Il World Disney World Resort della Florida si è dotato di un impianto fotovoltaico da 5MW, con l’inconfondibile forma di Topolino. Il parco è anche passato all’illuminazione a LED, risparmiando 2,6 Kilowatt-ore all’anno.
Disneyland Resort Paris – allo stesso modo – sfrutta l’energia geotermica per il riscaldamento di acqua e stanze. L’uso di veicoli ibridi, in continuo ampliamento, ha consentito una riduzione di gas serra pari al -23% in soli quattro anni.
Gardaland – Fun is plastic free
Gardaland, tra i più famosi parchi divertimento in Italia, ha detto addio alla plastica monouso, preferendo materiali compostabili e biodegradabili. Il parco spegne tutte le luci anche durante la notte, per un elevato risparmio energetico. Dalla collaborazione con ENEL X sono arrivati 8 punti di ricarica per veicoli elettrici, a disposizione dei visitatori. Piccole scelte che, passo dopo passo, spingono i turisti ad essere responsabili, anche nei momenti di divertimento.
Il modello Olandese – Il parco delle turbine
Sarà dell’Olanda il primo parco divertimenti completamente a tema rinnovabili, nato dall’idea di un fornitore olandese di energia verde – Qurrent. Uno spazio di oltre 8mila metri quadri sviluppato attorno alle turbine eoliche, che non saranno solo fonti di energia pulite ma anche protagoniste del divertimento. Oltre alle attrazioni, il parco si farà carico di insegnare l’energia rinnovabile, con incontri formativi per ragazzi e non. Un’idea per trasmettere un comportamento responsabile anche quando si è in vacanza.
Il Lago di Molveno – L’esperienza GardaSolar.
Anche noi di GardaSolar crediamo in questa rivoluzione e ne siamo tra i pionieri: da anni informiamo gli imprenditori del turismo su quando la sostenibilità sia un’opportunità di business, prima che una scelta etica. Nel 2018, abbiamo creato nel cuore del Trentino un parco divertimenti completamente green: il parco del Lago di Molveno.
Qui, l’energia elettrica muove un intero ecosistema del divertimento. Barche e pedalò elettrici, inseriti in un’ampia area verde, con tanto di campo di minigolf e piste percorribili con fuoristrada elettrici per bambini. Siamo orgogliosi di quanto siamo riusciti a costruire e di come la nostra tecnologia Made in Italy viaggi in tutta Europa.
Hai un’attività turistica balneare o a bordo lago? Chiedici un preventivo personalizzato! Studieremo insieme il modo migliore per dotare le tue strutture di prodotti e tecnologia all’avanguardia. Il divertimento è green!