Contattaci

GardaSolar s.r.l. a socio unico
Via Fortunato Zeni, 8
38068 Rovereto (TN), Italia

Let's get in touch.

Il design dello scafo è una scelta importante per combattere il moto ondoso e creare un nuovo modo di navigare. Scopri la filosofia della barche elettriche Gogo Boat di GardaSolar

Scegliere una barca elettrica per un’attività turistica è un passo importante per un imprenditore ed è il primo step di una nuova consapevolezza, etica ed economica. Ma è uno step che può essere molto diverso da persona a persona, da azienda ad azienda.

La navigazione sostenibile, infatti, non è uguale per tutti ed esiste in diverse forme, modelli, soluzioni. Scegliere una piuttosto che un’altra può fare la differenza sull’impatto finale che avrà la flotta sulla natura circostante.

Ci si può limitare a scegliere un efficiente fuoribordo elettrico a magneti permanenti per la propria barca tradizionale e optare così per un conveniente retrofit elettrico. Oppure, nella scelta del modello più adatto, si può preferire quello con una batteria elettrica di ultima generazione, più costosa, ma che supporti la ricarica rapida e riduca la dispersione di energia. Oppure, è anche possibile dotare tutte le barche di un tettuccio opzionale dotato di impianto fotovoltaico integrato.

Design barca elettrica – lo scafo conta

Le scelte, come vedete, sono tante. Ma un tema importante e spesso sottovalutato è quello del design stesso della barca elettrica. Anche questo è un cambiamento di cui tenere conto e un fattore di scelta di una imbarcazione sempre più evoluta e sostenibile.

Il modo in cui è progettata la carena e lo scafo, infatti, influisce molto sulla qualità della navigazione e sulla riduzione del moto ondoso: uno dei tipi di inquinamenti più pericolosi per le nostre città costiere. Venezia, ad esempio, è uno dei luoghi più soggetti a questa forma di inquinamento, che erode palazzi e minaccia le specie lagunari.

Uno scafo pensato per essere sostenibile già nella forma è, insomma, un tassello importante. Prendete il caso dei catamarani o dei trimarani, ad esempio: in questo tipo di scafo, l’impatto con le onde è ridotto e questo può diventare una scelta da tenere conto nella progettazione di una barca.

È quello che noi di GardaSolar abbiamo fatto, nella creazione delle nostre celebri e iconiche barche elettriche: le Gogo Boat.

Lo scafo a trimarano di Gogo Boat – un’intuizione GardaSolar

Pensate per essere barche elettriche dedicate a chiunque, anche ai meno esperti, le Gogo Boat hanno riscritto la sostenibilità per il turismo. Il merito è, oltre al design iconico e all’usabilità, anche dello scafo a trimarano: pensato per tagliare l’onda e ridurne l’impatto, questo tipo di carena è la migliore amica dell’ambiente e consente una navigazione ottimale anche in zone altrimenti precluse alle barche. Il design, unito ai motori Gardenergy 100% italiani, offre una silenziosità senza pari.
Sempre nello scafo troviamo la seconda rivoluzione GardaSolar: il polietilene multistrato. Leggero e stabile, è anche 100% riciclabile, così a fine vita la barca può essere smaltita e non peserà sull’ambiente.
La dimostrazione che la fase più importante nella creazione di una barca elettrica è la progettazione: da lì dipenderà il successo del progetto. E anche il futuro dei nostri mari e laghi.

Vuoi saperne di più sulle nostre barche elettriche? Scrivici: sapremo aiutarti nella creazione del tuo business turistico sostenibile.

Share: